navigazione Categoria
Bandi e contributi
Concessione di contributi a favore dei proprietari di unità abitative…
E’ DI PROSSIMA APERTURA IL BANDO REGIONALE
PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI PROPRIETARI DI UNITA’ ABITATIVE AMMOBILIATE AD USO TURISTICO
La Regione FVG - con Decreto n. 13204/GRFVG del 27 marzo scorso - ha approvato il Bando…
Strumento di solidarietà per le imprese colpite dalla Brexit (B.A.R.).…
L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di aiuti di stato alle imprese maggiormente colpite dalla Brexit a valere sulla Riserva di Adeguamento alla Brexit – “B.A.R. Brexit Adjustment Reserve”, strumento…
Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per…
Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto
dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023 alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per…
Obbligo trasparenza per le erogazioni pubbliche ricevute nell’anno 2022…
Obbligo trasparenza per le erogazioni pubbliche ricevute nell’anno 2022 - Scadenza 30 giugno 2023 o approvazione bilanci 2022
Come ormai sapete da diversi anni, la Legge n. 124/2017, art.1 commi 125-129, prevede che tutti i soggetti (imprese ed…
Apertura Bando per l’iscrizione al registro delle imprese storiche…
APERTO IL BANDO PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE
Le imprese che hanno compiuto 100 anni al 31 dicembre 2022 possono presentare la domanda entro il 31 maggio 2023.
L'iscrizione nel Registro delle imprese…
Credito d’imposta per cuochi professionisti
CREDITO D’IMPOSTA PER CUOCHI PROFESSIONISTI
Questa agevolazione è prevista - nella forma di credito di imposta - dalla Legge di Bilancio 2021 e dal Decreto Interministeriale del 1° luglio 2022 per cuochi professionisti autonomi e…
FRI-TUR – L’incentivo che punta a migliorare i servizi di…
Cos'è FRI-TUR?
FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di…
Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili…
Finanziamento a fondo perduto per l’ utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese - Contributi fino al 50%
A chi si rivolge
PMI dei settori manifatturiero, del commercio e dei servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio,…
BONUS ACQUA POTABILE – Domande aperte fino al 28 febbraio 2023
BONUS ACQUA POTABILE
Domande aperte fino al 28 febbraio 2023
Il Bonus acqua potabile è un'agevolazione che prevede un credito d'imposta del 50% per acquistare e installare sistemi di filtraggio per razionalizzare e migliorare la…
Manifestazione di interesse all’inserimento nel Catalogo dei Cammini…
Con la comunicazione pubblicata il 28 novembre scorso sul proprio sito web istituzionale il Ministero del Turismo informa, rinviando a specifici link sulle pagine dedicate, che è stato reso disponibile l’Avviso pubblico per la manifestazione di…
HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone
VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel
INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore:
4…
Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio
Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…
Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025
Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…
Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!
In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…