CambiaMenti: Confcommercio Udine lancia il progetto anti-stress

In collaborazione con AFRU-Associazione Facilitatori in Risorse Umane, i gruppi Giovani e Professioni si affidano alle neuroscienze per valorizzare le risorse interne contro gli effetti da Covid. I risultati di un questionario: nove imprenditori su dieci sentono un livello di stress elevato oltre la media.

Nove imprenditori su dieci sentono, in tempi di pandemia, un livello di stress elevato oltre la media. Il dato emerge da un questionario che fa da premessa a un progetto – CambiaMenti, dalla crisi al rilancio – messo a punto dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, dal gruppo Professioni dell’associazione e da Afru.

 

Il primo incontro

La prima tappa dell’iniziativa è in programma mercoledì 19 maggio, a partire dalle 18.30, in presenza e in streaming, nella sede di Confcommercio Udine a Tavagnacco e punta da subito a fornire informazioni e strumenti pratici che l’imprenditore potrà applicare nel quotidiano.

 

Gli interventi

Ai saluti del vicepresidente di Confcommercio Udine e coordinatore gruppo Professioni Fabio Passon, seguirà l’introduzione del presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine Stefano Ritella e della presidente AFru Rosarita Gagliardi. Quindi coordineranno il direttore del comitato tecnico scientifico di Afru Alessandro Vergendo e della docente di Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive della università Cattolica Sacro Cuore di Milano prof.ssa Michela Balconi.

 

L’idea progettuale

L’idea progettuale nasce dall’incontro tra il presidente dei Giovani Ritella, il team di Confcommercio Udine, la presidente di Afru Rosarita Gagliardi, nel quale sono state evidenziate le notevoli difficoltà emotive, relazionali e comportamentali che vengono osservate giornalmente negli associati imprenditori.

 

Il questionario

Con la successiva condivisione del presidente di Confcommercio Professioni Fabio Passon, si è dunque proceduto a costruire CambiaMenti, partendo da un questionario che ha visto partecipare 183 soci Confcommercio. Il campione ha coinvolto in modo prevalente attività del commercio, del turismo e dei servizi, per l’83,4% over 40.

 

Il livello di stress

Il 90,1% ha dichiarato di sentire un livello di stress elevato sopra la media in questo periodo e il 70,1% non ha attivato in modo strutturato strategie per scaricare lo stress percepito, mentre solo il 26% ha seguito strategie ed esercizi strutturati e con metodo per gestirlo. Inoltre, il 68,7% afferma che lo stato emotivo in questo periodo ha condizionato le scelte lavorative. Durante l’emergenza, per il 47,8% degli intervistati, è pure peggiorata la comunicazione con collaboratori e stakeholders per il 47,8%.

 

Le risorse degli imprenditori

CambiaMenti evidenzia le esperienze positive di chi ritiene di aver attivato buone o sufficienti capacità decisionali. Questo significa che, comunque, la maggior parte degli imprenditori ha messo in campo risorse interne ritenute utili per far fronte alla crisi da pandemia. L’obietto del progetto è ora il confronto con i veri esperti delle aziende, gli imprenditori stessi, che avranno anche il supporto del team facilitatori Afru e degli studi in neuroscienze sociali.

 

Ecco chi sta già parlando dell’iniziativa:

Udine Today: https://www.udinetoday.it/attualita/stress-imprenditori-confcommercio-udine.html

Telefriuli: https://www.telefriuli.it/cronaca/pandemia-imprenditori-stress-fvg/2/220063/art/

Messaggero Veneto: https://bit.ly/3boPdeb

Udinese TV: https://youtu.be/Zq2PphwVCGE?t=411

Udine20: https://www.udine20.it/cambiamenti-il-progetto-antistress-di-confcommercio-udine/2021/05/12/

Il Friuli:https://www.ilfriuli.it/articolo/economia/nove-imprenditori-su-dieci-con-stress-da-pandemia/4/241845

Friuli Sera: https://friulisera.it/confcommercio-udine-lancia-il-progetto-anti-stress/

Il Pais: https://www.ilpais.it/2021/05/12/nove-imprenditori-su-dieci-con-stress-da-pandemia/

 

 

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…