Bonus 600,00 €: Indicazione pratiche sulle domande da presentare dal 1 aprile all’INPS

Dal giorno mercoledì 1 aprile si potranno inviare le richieste dell’indennità di 600€ per il mese di marzo previsto dall’art. 28 del DPCM “Cura Italia”.

In merito all’erogazione dell’indennità da parte di INPS (circolari esplicative allegate) forniamo alcune indicazioni pratiche sulle procedure per l’invio delle domande.

INDICAZIONI PRATICHE

L’accesso ai servizi online dell’Inps può avvenire attraverso una delle seguenti tipologie di credenziali:

  • PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

 

Nel caso NON foste in possesso di nessuno degli strumenti sopra richiamati, l’Inps ha pensato per l’occasione ad una modalità semplificata che consente ai cittadini di compilare e inviare le specifiche domande di servizio, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.

 

La richiesta del PIN può essere, quindi, effettuata attraverso i seguenti canali:

  • sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;
  • Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

 

Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per la compilazione e l’invio della domanda on line per le sole prestazioni sopra individuate.

 

Quindi, munitevi di un dispositivo sopra richiamato (PIN, SPID, CIE, CNS) e presumibilmente di un vostro documento di identità e del codice IBAN del conto corrente dove volete ricevere l’accredito dei 600 euro.

 

Dal momento che ciascun cittadino deve essere tassativamente in possesso di una credenziale di accesso sotto forma di un codice personale e considerando che tale codice non è delegabile, ma il suo utilizzo è riservato all’utente stesso, per l’invio dell’istanza ci si potrà eventualmente rivolgee ad un Patronato preposto a svolgere questi servizi per conto dei cittadini.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Maurizio Temporini presidente del Mandamento del Friuli Orientale

Nella giornata di  martedì 22 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è svolta la seconda tappa del rinnovo cariche 2025-2030 dell’Associazione con la partecipazione del vicepresidente nazionale Giovanni Da Pozzo, del direttore…

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Allegati