Bando sicurezza, anche dalla CCIAA 500mila euro per contributi (dai mille ai 3 mila euro) alle piccole imprese del territorio udinese

Ammonta a 500 mila euro il plafond del “bando sicurezza”, contributi che la Camera di Commercio Pordenone-Udine mette a disposizione delle pmi del territorio di Udine, con fondi del proprio bilancio, per abbattere le spese per l’acquisto di telecamere, di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso o ancora di sistemi di video-allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative. Come si legge nel bando, già pubblicato sul sito www.pnud.camcom.it, sono ammesse esclusivamente le spese relative all’acquisto e l’installazione di beni nuovi di fabbrica, che dovranno essere installati nella sede o unità operativa individuata dal richiedente, fatturate pagate a partire dal 1° luglio 2024 e prima della presentazione della domanda, che va inoltrata alla Cciaa a partire dalle ore 9 di lunedì 19 agosto ed entro il prossimo 31 ottobre.
Il bando è già pubblicato, con tutta la modulistica, sul sito https://www.pnud.camcom.it/
L’intensità percentuale massima di contributo ammonta all’80% della spesa sostenuta dall’impresa. Il contributo minimo è di mille euro e saranno esclusi i progetti con spesa ammissibile inferiore a 1.250 euro (al netto dell’Iva). Il contributo massimo per progetto è di 3mila euro.
Le domande vanno inviate dalle sole imprese con sede destinataria dell’iniziativa finanziabile nella provincia di Udine esclusivamente via Posta elettronica certificata (Pec) e inoltrata all’indirizzo pec camerale contributi.ud@pec.pnud.camcom.it.

Torna all'elenco

In primo piano

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Il turismo sostenibile genera valore sociale, albergatori a convegno

«Un confronto su un turismo che punta a ridurre quanto possibile gli impatti negativi su ambiente, cultura e società, promuovendo al contempo benefici economici equi per le imprese e garantendo un’esperienza autentica ai visitatori». Enrico Guerin,…

RINNOVO CARICHE 2025-2030: MODALITA’ ELETTIVE

Il Consiglio Provinciale dell’Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e Professioni della Provincia di Udine nella seduta del 9 dicembre 2024 ha deliberato sull’inizio dell’iter riguardante il rinnovo degli organi statutari, dei Consigli…