ATTENZIONE: False comunicazioni di sollecito pagamento da EcoAmbiente

Siamo venuti a conoscenza che alcune ditte stanno ricevendo una comunicazione a mezzo PEC dal mittente “EcoAmbiente” con indirizzo EcoAmbientee@pec.it con una richiesta di versamento relativo alla Tassa Rifiuti.
Si precisa che le aziende di raccolta rifiuti non hanno alcun rapporto con “EcoAmbiente” e che la comunicazione non è in alcun modo riconducibile con la gestione del tributo TARI effettuata per conto del Comuni né tantomeno dagli stessi in qualità di Enti Impositori.
Vi raccomandiamo di prestare la massima attenzione, di non rispondere, di ignorare la comunicazione e segnalarla come phishing.

Torna all'elenco

In primo piano

Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

Giovanni Da Pozzo è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale di Confcommercio. Per lui un secondo mandato quinquennale, con delega alle Regioni e alla organizzazione, che segue quello 2020-25, che ha visto il presidente di Confcommercio…

Auto a noleggio per i clienti degli alberghi, Confcommercio Lignano informa…

Autovetture a disposizione dei clienti delle strutture ricettive associate a Confcommercio Udine. È il contenuto della convenzione sottoscritta a dicembre da Confcommercio Udine con la Carini s.r.l., società che mette a disposizione agli albergatori…

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE…

Si comunica che la Camera di Commercio Pordenone - Udine ha pubblicato il nuovo Bando Sicurezza, per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e media imprese e delle attività professionali delle ex province di…

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…