ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE CONTRO GLI EVENTI CATASTROFALI
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga – per le micro, piccole e medie imprese – l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali.
Mentre il comunicato del Governo precisa che “resta fermo il termine per le grandi imprese“.
Nello specifico il Decreto Legge del 28 marzo 2025 – di proroga dell’obbligo assicurativo – prevede che il termine previsto all’art. 1, comma 101 Legge 213/2023 sia così differito:
a) per le imprese di MEDIE dimensioni al 1° ottobre 2025
b) per le imprese di PICCOLE e MICRO dimensioni al 1° gennaio 2026
c) per le imprese di GRANDI dimensioni trova invece applicazione con decorrenza dalla medesima data in cui sorge l’obbligo assicurativo, quindi dal 1° aprile 2025 senza sanzioni per 90 giorni.
Di seguito i link delle nostre comunicazioni precedenti:
25 Settembre 2024: https://www.confcommercio.udine.it/in-dirittura-darrivo-il-decreto-sullobbligo-assicurativo-per-le-imprese-per-i-rischi-catastrofali-cosa-bisogna-sapere/
12 Dicembre 2024: https://www.confcommercio.udine.it/slitta-al-31-marzo-2025-lobbligo-assicurativo-per-le-imprese-contro-i-danni-da-calamita-naturali-ed-eventi-catastrofali/