Apertura Termini domanda contributo per titolari di Partita IVA nei comuni montani

Dal 10 al 24 febbraio 2021 i soggetti che, a far data dall’insorgenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni – classificati come totalmente montanicolpiti dai predetti eventi, i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data del 31 gennaio 2020 (data di dichiarazione dell’emergenza Covid – 19), e che non hanno presentato richiesta per il contributo a fondo perduto ai sensi dell’articolo 25 del decreto Rilancio possono richiederlo inviando apposita istanza. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/contributi-a-fondo-perduto-at
Questi operatori IVA possono presentare la domanda di contributo a fondo perduto riconosciuto dal Decreto Agosto, come comunica l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 36282/2021 del 05.02.2021.
Quindi i beneficiari :

  • hanno domicilio fiscale o sede operativa in comuni classificati come totalmente montani
  • non hanno presentato domanda ai sensi dell’art. 25 del Decreto Rilancio;
  • hanno domicilio fiscale o sede operativa nel territorio dei comuni colpiti dagli eventi i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data del 31 gennaio 2020.

L’ammontare massimo del contributo è pari al contributo richiesto moltiplicato per la percentuale ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa all’ammontare complessivo dei contributi relativi alle istanze accolte. Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei contributi relativi alle istanze accolte risulti inferiore al limite di spesa, la percentuale è pari al 100 per cento.

La domanda va trasmessa esclusivamente in via telematica mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati