Apertura Bando Fondo Turismo – Anno 2019

Aperto il Bando Turismo 2019 rivolto alle imprese turistiche esercenti per interventi di costruzione, ampliamento e ammodernamento delle strutture ricettive, acquisto di arredi e attrezzature, realizzazione di parcheggi per le sole strutture alberghiere.

 

Il contributo è in conto capitale, concesso secondo procedura valutativa a graduatoria, rivolto alle imprese turistiche esercenti le strutture ricettive alberghiere, le unità abitative a uso turistico, gli affittacamere, le strutture ricettive all’aria aperta, le strutture ricettive a carattere sociale, i rifugi alpini, rifugi escursionistici e bivacchi, nonché i pubblici esercizi annessi alle strutture ricettive medesime per interventi di costruzione, ampliamento e ammodernamento delle strutture ricettive, acquisto di arredi e attrezzature, realizzazione di parcheggi per le sole strutture alberghiere.

 

Le imprese, per beneficiare del contributo regionale, devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio oppure avere effettuato la comunicazione unica di cui all’art. 9 del decreto legge 7/2007
  • non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali
  • avere la sede o l’unità locale operativa oggetto dell’intervento per cui si chiede il contributo attiva nel territorio regionale, con attività effettiva codificata dai codici ATECO 55.10, 55.20 e 55.30.

 

L’impresa, in sede di presentazione di domanda, deve indicare il tipo di regime di aiuto di cui intende beneficiare, infatti il contributo può essere concesso in osservanza del:

 

  • Regolamento (UE) n. 1407/2013 (regime de minimis):

–   contributo pari al 50% della spesa ammissibile per le strutture alberghiere e del 40% della spesa ammissibile per le restanti strutture ricettive turistiche

spesa minima € 20.000 e massima € 400.000. Per la sola opzione  acquisto di arredi e attrezzature la spesa minima è di € 10.000 euro

 

  • art. 14 Regolamento (UE) n. 651/2014 (aiuti a finalità regionale agli investimenti)

– contributo pari al 30% della spesa ammissibile per le microimprese e piccole imprese e del 20% per le medie imprese.

spesa ammissibile minima di 20.000 e contributo massimo concedibile di 400.000 euro

 

  • art. 17 Regolamento (UE) n. 651/2014 (aiuti agli investimenti a favore delle PMI).

– contributo pari al 20% della spesa ammissibile per le microimprese e piccole imprese e del 10% per le medie imprese.

– spesa ammissibile minima di 20.000 e contributo massimo concedibile di 400.000 euro.

 

Iniziative ammissibili a contributo
Le iniziative ammissibili a contributo sono le seguenti:

– lavori di ampliamento, ristrutturazione, ammodernamento e straordinaria manutenzione di strutture ricettive turistiche esistenti

–  lavori di costruzione, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di edifici da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica

– acquisto di arredi e attrezzature

– realizzazione di parcheggi con almeno tre posti auto a servizio delle strutture ricettive alberghiere.

 

Termini per la presentazione delle domande:
· Apertura: Lunedì 30 settembre 2019 dalle ore 9:15
· Chiusura: Lunedì 30 dicembre 20219 alle ore 16:30

Le imprese potranno presentare la domanda di contributo esclusivamente  dalla PEC aziendale  al CATT FVG  al seguente indirizzo

cattfvgfondotur2019@legalmail.it

 

Si ricorda che:

– sono ammissibili le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda

– non sono ammissibili le spese relative ad interventi privi del titolo abilitativo edilizio, o documentazione equipollente, ove richiesto ai sensi delle leggi regionali di settore.

Gli uffici di Confcommercio Udine sono a completa disposizione.

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati