ALBERGHI. Ultimi posti disponibili – Percorso formativo per “Tecnico Superiore per la gestione di strutture tecnico-ricettive – TOURISM 4.0 SPECIALIST – Biennio 2023/2025”

Si comunica che a breve inizieranno le selezioni per aderire al corso ITS biennale con rilascio di diploma statale di 5° livello European Qualification Framework,

  • Corso Tecnico Superiore per la gestione di strutture tecnico-ricettive – TOURISM 4.0 SPECIALIST – 2000 ore

Si tratta di una opportunità per coloro che – in possesso di diploma di scuola superiore di secondo grado – desiderano ottenere la qualifica biennale ITS.

 

Per saperne di più:

 

L’ITS È una scuola speciale di tecnologia finalizzata ad un inserimento di qualità nel mondo del lavoro e costituisce canale formativo parallelo ai percorsi universitari (5° livello EQF). Forma tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività delle imprese.

L’ITS è un passo decisivo per collocare la Formazione Tecnica Superiore Italiana ai livelli europei ed internazionali.

 

http://www.itsmalignani.it/settore-turismo

 

Oppure contatta i nostri Uffici

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…

Allegati