Aggiornamenti protocolli di contrasto al Covid

Confcommercio ha partecipato all’incontro promosso dal Ministro del lavoro con tutte le parti sociali, cui hanno preso parte anche i Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico, nonché l’INAIL.
L’incontro odierno seguiva a quello del 4 maggio in cui si era convenuto prudenzialmente di mantenere la vigenza dei protocolli per il contrasto al covid del 2020 e 2021 fino a tutto il 30 giugno con gli obblighi, le prescrizioni e le procedure ivi contenuti.
Confcommercio ha rappresentato la necessità che i protocolli vigenti siano completamente sostituiti da nuovi protocolli, molto più snelli e concentrati sulla prevenzione dei lavoratori fragili e sulla raccomandazione di mantenere forme di distanziamento in presenza in situazioni critiche. In tal senso sono state chieste indicazioni urgenti ai ministeri preposti – Lavoro e Salute – che si sono impegnati a inviare nuovi testi entro la fine del mese, per condividere tra le parti sociali le nuove regole che dovrebbero entrare in vigore successivamente al 30 giugno.
Pertanto fino a nuove comunicazioni devono continuare ad applicarsi i vigenti protocolli.

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…