A Trieste la protesta di Confcommercio-Fipe Fvg

Tovaglie imbandite, ma con i piatti girati al contrario.

Il segno di una protesta silenziosa, quella della Confcommercio Fvg-Fipe, Federazione pubblici esercizi, oggi in piazza Unità d’Italia a Trieste per trasmettere la contrarietà rispetto alle chiusure anticipate imposte dal Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte. «Fateci lavorare», è la stata la richiesta del presidente di Confcommercio Fvg Giovanni Da Pozzo nel sottolineare come siano state nuovamente penalizzate le stesse imprese messe all’angolo dal lockdown, «imprese che hanno investito per consentire ai clienti la sicurezza anti-Covid, che hanno rispettato le regole, ma che inspiegabilmente vengono accusate di una diffusione del virus che ha ben altre origini».

Alla manifestazione hanno partecipato in maniera ordinata circa 300 persone, in particolare i dipendenti dei gestori di bar e ristoranti.

A prendere la parola sono stati, con Da Pozzo, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il presidente di Confcommercio Fipe Fvg Bruno Vesnaver. A supporto dell’iniziativa anche i vertici di Confindustria Venezia Giulia Michelangelo Agrusti e di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti.

 

Torna all'elenco

In primo piano

HORECA NEXT 10-11-12 Febbraio 2025 Fiera di Pordenone

VISITA HORECA Next, la più importante manifestazione del Nordest dedicata a prodotti, servizi, tecnologie e attrezzature per bar, ristoranti, hotel INGRESSO GRATUITO, riservato agli operatori del settore: 4…

Scopri come ottenere uno SCONTO SUI DIRITTI SIAE E SCF con Confcommercio

Sai che potresti ottenere sconti significativi sui diritti SIAE e SCF per la diffusione di musica nel tuo locale? Grazie alle convenzioni stipulate da Confcommercio potrai usufruire di tariffe agevolate per la regolarizzazione delle licenze musicali,…

Il Career Center dell’Università di Udine organizza il Job Breakfast 2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno il Career Center dell'Università di Udine sta organizzando il Job Breakfast, la fiera del lavoro dedicata a laureati e studenti dell’ateneo. Seguendo il format ormai consolidato, le aziende avranno…

Adempimenti obbligatori per il RENTRI entro il 13 febbraio!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i…