RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI TESSUTI MODA, TRA INNOVAZIONE E COMFORT – Lunedì 25 novembre 2024 ore, 10:30

La Camera di Commercio Pordenone-Udine, in collaborazione con Confcommercio Udine e Federmoda, ha il piacere di invitarvi al convegno “RIVOLUZIONE NEL MONDO DEI TESSUTI MODA, TRA INNOVAZIONE E COMFORT”.

Il convegno si terrà lunedì 25 novembre alle ore 10:30 presso la Sala Valduga della Camera di Commercio (Piazza Venerio, Udine) alla presenza del Presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo e del Presidente nazionale di Federmoda Giulio Felloni, e sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della CCIAA di Pordenone-Udine all’indirizzo: https://www.youtube.com/live/d3ZiebMB_RQ

Considerati l’interesse dell’iniziativa e l’importanza della tematica per il nostro settore, confidiamo in una Vostra numerosa partecipazione.

Alleghiamo il programma dettagliato dell’evento.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE…

Si comunica che la Camera di Commercio Pordenone - Udine ha pubblicato il nuovo Bando Sicurezza, per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e media imprese e delle attività professionali delle ex province di…

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Allegati