Le Eccellenze Storiche di Confcommercio Udine celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy

Anche Confcommercio Udine il 15 aprile – data scelta dal Governo italiano per onorare ogni anno il Made in Italy – celebrerà il concetto che racchiude quei prodotti e servizi che rappresentano l’eccellenza italiana in termini di design, cura, qualità dei materiali e delle lavorazioni.

 

E chi meglio dell’associazione udinese – che ha realizzato con la Tassotto&Max un cine racconto per raccontare le eccellenze friulane del terziario – può festeggiare questa data. 

 

Confcommercio Udine infatti nel luglio 2023 ha indetto un Bando fra tutte le aziende ad essa associate per individuare quelle realtà imprenditoriali storiche del commercio, del turismo e dei servizi, che potessero esprimere nel modo più autentico il Made in Italy, attraverso l’eccellenza nel loro settore e che generassero valore per l’intero tessuto economico italiano.

 

Serviva qualcosa di unico, di diverso, qualcosa che potesse dare risalto alle imprese del terziario e allo stesso tempo attraverso la loro storia e la loro eccellenza, dare enfasi ai caratteri più profondi della imprenditoria italiana, così conosciuta ed apprezzata nel mondo. 

 

Raccontare l’identità di un luogo attraverso piccole ma incredibilmente importanti storie di donne e uomini che hanno attraversato gli avvenimenti della propria terra, lasciandone un segno, facendola crescere. Ne è conseguita la volontà di dare un riconoscimento a queste “storie di eccellenza” attraverso un filmato realizzato dalla Photo Video Agency Tassotto&Max, che esprimesse l’identità imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia: 30 emozionanti realtà unite in un cine racconto. Aziende che hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, generando valore per il Made in Italy e per la società, plasmando i luoghi in cui operano. Un modo nuovo di scoprire i territori: attraverso gli occhi di chi, grazie alla passione e alla professionalità, arricchisce di bellezza e di cultura la Regione Friuli Venezia Giulia. 

 

Il film sarà proiettato a Udine –  lunedì 15 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in Sala Bravo – presso la Camera di Commercio di Pordenone e Udine, con ingresso da Piazza Venerio.

L’accesso è libero previa prenotazione, inviando una mail a:  sindacale@ascom.ud.it

 

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…