Campagne di comunicazione sul tema del corretto conferimento dei RAEE – Bando per l’assegnazione di risorse ai rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

E’ stato pubblicato sul portale del centro di coordinamento RAEE il bando previsto dall’accordo di programma che regola le condizioni di servizio presso i luoghi di raggruppamento della distribuzione (Cfr. articolo 16, del D.Lgs 49/14) per il triennio 2022 – 2024. Il bando è finalizzato all’assegnazione di risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE, tramite i sistemi collettivi, ai rivenditori di AEE che intendono realizzare campagne e progetti di comunicazione informativi sul tema del corretto conferimento dei RAEE rivolti a consumatori e potenziali consumatori con lo scopo di promuovere azioni destinate a incrementare la raccolta dei rifiuti elettronici.

La dotazione economica per il 2023 è di 150 mila euro. Possono inoltrare richiesta di contributo:

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, risultano avere un luogo di raggruppamento (LdR) iscritto al portale del CdC RAEE;

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, non hanno un LdR iscritto al portale del CdC RAEE, ma che indicano a quale/i LdR iscritto fanno riferimento per la gestione dei RAEE;

i distributori che, al momento della pubblicazione del bando, non hanno un LdR iscritto al portale del CdC RAEE, ma che indicano, e possono produrre la relativa documentazione, a quale centro di raccolta iscritto al CdC RAEE fanno riferimento per la consegna dei RAEE ritirati ai consumatori.

La domanda di ammissione al contributo, completa di tutti gli allegati previsti, deve essere trasmessa esclusivamente tramite e-mail, all’indirizzo bando@cdcraee.it entro e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2023 (farà fede l’orario indicato sulla mail ricevuta dal centro di coordinamento RAEE).

Ogni domanda potrà ricevere un contributo dal valore massimo di 25mila euro, a fronte di una spesa di 5mila euro da parte del richiedente come costo minimo per la realizzazione del progetto.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…