Aggiornamenti protocolli di contrasto al Covid

Confcommercio ha partecipato all’incontro promosso dal Ministro del lavoro con tutte le parti sociali, cui hanno preso parte anche i Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico, nonché l’INAIL.
L’incontro odierno seguiva a quello del 4 maggio in cui si era convenuto prudenzialmente di mantenere la vigenza dei protocolli per il contrasto al covid del 2020 e 2021 fino a tutto il 30 giugno con gli obblighi, le prescrizioni e le procedure ivi contenuti.
Confcommercio ha rappresentato la necessità che i protocolli vigenti siano completamente sostituiti da nuovi protocolli, molto più snelli e concentrati sulla prevenzione dei lavoratori fragili e sulla raccomandazione di mantenere forme di distanziamento in presenza in situazioni critiche. In tal senso sono state chieste indicazioni urgenti ai ministeri preposti – Lavoro e Salute – che si sono impegnati a inviare nuovi testi entro la fine del mese, per condividere tra le parti sociali le nuove regole che dovrebbero entrare in vigore successivamente al 30 giugno.
Pertanto fino a nuove comunicazioni devono continuare ad applicarsi i vigenti protocolli.

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…