PNRR e digitalizzazione: come rispondere alla domanda in crescita della PA tramite MePA

24 maggio ore 16,00

Con i fondi PNRR e l’uscita dei primi avvisi di PA digitale 2026, la domanda pubblica per i servizi ICT è in forte crescita e sempre più capillare. 

Per agevolare l’incontro fra la domanda e l’offerta Consip e il Dipartimento di trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno collaborato per mettere a disposizione tramite il MePa offerte dedicate per gli enti pubblici che risponderanno agli avvisi relativi al cloud e al miglioramento dell’esperienza dei cittadini ai servizi pubblici online. 

Durante il seguente webinar le imprese avranno modo di conoscere specifiche opportunità e gli strumenti per accedervi.

Programma

 

  • Ruolo e azioni di CONSIP a favore del PNRR – Consip
  • PA digitale 2026: i fondi PNRR a disposizione per la digitalizzazione del Paese, gli avvisi e il ruolo delle imprese – Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Investimento 1.2: Abilitazione e facilitazione alla migrazione al cloud – Consip
  • Investimento 1.4.1: Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – Consip
  • Domande e risposte

Per iscriverti all’evento, utilizza il seguente link

 

 

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…