Mascherine: nuove regole dal 1° maggio

È stata firmata la nuova Ordinanza del Ministero della Salute.

 

Le nuove regole, in vigore dal 1° Maggio, eliminano l’obbligo di indossare la mascherina ai lavoratori (eccetto coloro che sono impiegati in ospedali, Rsa, o comunque in ambito sanitario), ed all’interno degli esercizi commerciali (come negozi, supermercati, ma anche bar e ristoranti, anche nelle strutture ricettive).

 

Non saranno più obbligatorie, anche se nell’ordinanza le si continuano a considerare come “fortemente raccomandate”.

 

Continueremo a vedere mascherine fino al 15 giugno prossimo, invece – e qui permane l’obbligo – su treni, bus, nelle scuole, nei cinema e teatri ed in altre categorie dove si tendono a creare “assembramenti” – come dice l’ordinanza.

 

Dove la mascherina non è più obbligatoria (solo “raccomandata”):

  • Luoghi di lavoro pubblico e privato, esclusi quelli in ambito sanitario ed ospedali;
  • Negozi, supermercati, ristoranti, bar, strutture ricettive.

 

Negli altri luoghi di lavoro, invece, questi dispositivi di protezione saranno solo raccomandati, stante la validità del Protocollo per il contenimento del virus sui luoghi di lavoro – che peraltro sarà oggetto di un esame il prossimo 4 maggio.

 

Mascherina in tasca, raccomandata, pronta ad essere indossata in caso di assembramenti anche nei luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico come negozi o centri commerciali.

 

Obbligo mascherine al chiuso – proroga fino al 15 giugno 2022 per: 

  • Spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso (Cinema, teatri, locali con musica dal vivo);
  • Stadi;
  • Eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso
  • A bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale e lunga percorrenza (treni, aerei, metropolitane, tram, bus).

Fanno eccezione i bambini fino a 6 anni di età e i soggetti con patologie incompatibili con l’uso di tali dispositivi di protezione.

 

GREEN PASS

 

In base al precedente decreto del 24 marzo u.s dal 1 maggio entrano in vigore anche le nuove regole sul Green Pass.

 

Dal primo maggio NON servirà più il Green Pass rafforzato (Super green pass), ottenuto con vaccinazione o guarigione dal Covid per:

– Frequentare palestre e piscine al chiuso
– Partecipare a feste e cerimonie
– Convegni e congressi
– Discoteche, -sale da gioco, -cinema e teatro

 

Decade anche l’obbligo del green pass BASE e l’accesso diventa libero per:

– Accedere i luoghi di lavoro

– Consumare in bar e ristoranti al chiuso (dal primo maggio, quindi, non è necessario alcun green pass per il consumo al chiuso e nemmeno per il consumo all’aperto)

– ingresso e alloggio nelle strutture ricettive
-treni e aerei, traghetti, bus
-partecipare a concorsi pubblici
-accedere alle mense
-assistere a spettacoli teatrali
-concerti all’aperto

 

Dove serve ancora il super green pass:

-per le visite in ospedale e RSA (fino al 31/12)

 

È bene infine sottolineare che continueranno ad essere efficaci fino al 31 dicembre 2022 le linee guida recanti le misure di prevenzione anti-Covid19, applicabili alle attività economiche e sociali, adottate con Ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 1° aprile.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati