APERTO BANDO FONDO TURISMO 2021

APERTO BANDO FONDO TURISMO 2021

 

Lo scorso 28 dicembre 2021 è stata approvata l’apertura del Bando regionale per l’erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle imprese che esercitano le attività connesse alle strutture ricettive turistiche – conosciuto come Bando Fondo Turismo – che rimarrà aperto fino al 31 maggio 2022.  Si tratta di contributi in conto capitale a sostegno degli investimenti delle imprese che esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche; i criteri di ammissibilità e le modalità per l’accesso al contributo sono disciplinati dal Regolamento di cui al Decreto Presidente Regione 20 dicembre 2021, n. 207/Pres.

 

Il Bando è a graduatoria e non in ordine cronologico, quindi no è un click day !

 

Le domande potranno essere presentate al CATT FVG con PEC all’indirizzo cattfondotur2021@legalmail.it

dalle ore 10.00.00 di mercoledì 29 dicembre 2021

alle ore 16.30.00 di martedì 31 maggio 2022

 

Att: le domande devono essere presentate utilizzando esclusivamente i modelli predisposti e devono essere corredate dal pagamento dell’imposta di bollo.

 

Sono ammissibili le seguenti imprese ricettive:

  1. alberghiere;
  2. condhotel;
  3. bed and breakfast;
  4. unità abitative ammobiliate ad uso turistico;
  5. affittacamere;
  6. all’aria aperta;
  7. a carattere sociale;
  8. rifugi alpini, escursionistici e bivacchi.

 

Queste le iniziative ammissibili a contributo sono:

 

  • acquisto di arredi e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • acquisto di immobili destinati o da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica per un importo massimo del 20% del costo, purché facenti parte di un intervento comprendente lavori di ammodernamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione;
  • lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di strutture ricettive turistiche esistenti;
  • lavori di costruzione, ristrutturazione e di straordinaria manutenzione di edifici da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica;
  • realizzazione di parcheggi con almeno 3 posti auto a servizio delle strutture ricettive alberghiere.

 

L’impresa può scegliere fra due tipologie di sostegno:

  • a titolo de minimis, con contributo al 50% per gli alberghi e al 40% per le altre tipologie di strutture ricettive e fino ad un massimo di € 200.000
  • in Regolamento di esenzione n. 651/2014 (non cumulo “de minimis”) con intensità di contribuzione variabili dal 10% al 30% e con un massimale fino a € 400.000

 

Le novità del Bando 2021 rispetto ai Bandi delle annualità precedenti sono:

  • ammissibilità dell’acquisto di immobili
  • ammissibilità di spese sostenute nei 12 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda nei limiti del 50% della spesa complessiva (per questo bando si intendono le spese sostenute dal 1 Gennaio 2021)
  • modifica dei criteri di valutazione

 

Si ricorda che le strutture ricettive per poter beneficiare del contributo devono:

  1. rientrare nei parametri dimensionali di microimpresa, piccola e media impresa;
  2. essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio;
  3. essere attive prima dell’avvio dell’iniziativa per la quale è richiesto il contributo;
  4. avere sede legale o unità locale ubicata sul territorio regionale:
  5. essere in possesso dei codici ATECO 55.10, 55.20 e 55.30, corrispondenti all’esercizio di impresa turistica;
  6. non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria.

 

Il Bando è disponibile ai seguenti link:

www.cattfvg.it 

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/turismo/FOGLIA2/

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati