Contributi a fondo perduto per le imprese turistico-ricettive avviso Ministero del Turismo 8 ottobre 2021 – Decreto Ministro del Turismo 24 agosto 2021 art. 182 – comma 1 – del DL “Rilancio” n. 34/2020.

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso che definisce la procedura per la presentazione dell’istanza riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi destinati al ristoro delle perdite subite dalle imprese turistico-ricettive con ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro.

 

Le risorse disponibili sono pari a 50 milioni di euro. Il contributo è pari ad € 200.0000 pro capite e spetta a condizione che l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2020 sia inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019.

 

La Commissione Europea – con Decisione C(2021)6771 final del 15 settembre 2021 –  ha autorizzato questo contributo nell’ambito della sezione 3.1 del Temporary Framework; ricordiamo che l’importo massimo per singola impresa è di 1,8 milioni di euro.

 

Le istanze potranno essere compilate e trasmesse on line a partire

dalle ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2021 fino alle ore 17:00 del giorno 29 ottobre 2021.

Lo sportello telematico sarà disponibile all’indirizzo https://sportelloincentivi.ministeroturismo.gov.it.

 

L’assegnazione dei contributi non terrà conto della data di ricezione dell’istanza e sarà definita a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute nel periodo sopra indicato.

 

Si potrà accedere alla piattaforma attraverso le credenziali SPID2 o CNS e seguire le istruzioni per la compilazione dell’istanza. Al termine della compilazione sarà possibile scaricare la distinta che dovrà essere firmata digitalmente (in formato CAdES), caricata e trasmessa sempre tramite lo sportello.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…