Green Pass – Prime Indicazioni

Da venerdì 6 agosto Green Pass obbligatorio per le consumazioni al tavolo all’interno

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L 105 del 23.07.2021, pubblicato in GU nr 175 che proroga al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e stabilisce nuove regole a cui devono attenersi cittadini e operatori economici nel fronteggiare la pandemia da Covid-19.

 

Forniamo di seguito le prime indicazioni sui contenuti del decreto:

👉 Green Pass: questo certificato (che, lo ricordiamo, è un codice QR code che attesta l’avvenuta vaccinazione, immunizzazione o l’aver fatto un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti) sarà richiesto – in formato digitale o cartaceo – per poter svolgere le seguenti attività da venerdì 6 agosto:

 

🍽️️ Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso

⚽ Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi

🖼️️ Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre

🏊 Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso

🎡 Sagre e fiere, convegni e congressi

🎢 Centri termali, parchi tematici e di divertimento

🎭 Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione

🎰 Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò

📝 Concorsi pubblici

 

A questa lista si devono aggiungere le attività/luoghi per accedere ai quali era già obbligatorio dai precedenti decreti esibire il green pass, ovvero:

💍🍾Locali dove si svolgono festeggiamenti a seguito di cerimonie civili o religiosi (es. matrimoni in ristorante o catering in villa)

🟠🔴 Regioni in fascia arancione o rossa

🚑 Sale d’attesa dei reparti di emergenza e pronto soccorso, RSA.

 

📱Come e chi verifica il Green Pass: la verifica del green pass viene effettuata da smartphone o tablet scansionando il QR code (digitale o cartaceo) attraverso la app VERIFICA C19 (che, una volta scaricata, funziona anche senza connessione ad internet) scaricabile ai seguenti link:

– per chi ha sistema operativo IOS (Apple): https://apps.apple.com/app/verificac19/id1565800117

– per chi ha sistema operativo ANDROID (Samsung, Huawei, ecc.) https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ministerodellasalute.verificaC19

Il Green pass può essere verificato dal titolare/gestore dell’attività o da un suo delegato 

 

🟡🟠🔴 Zone a colori: dal primo agosto cambiano i parametri di accesso alle varie zone !


🕺🎶Discoteche
: le sale da ballo rimangono chiuse e, in considerazione della gravissima crisi economica che stanno subendo queste imprese, viene istituito un fondo per ristori specifici.

💰 Sanzioni: i titolari o i gestori delle attività alle quali si accede solo previa esibizione del green pass sono tenuti a verificarne il possesso da parte dei clienti. In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.

 

 Titolari e dipendenti: al momento non è previsto alcun obbligo vaccinale, né di possesso di green pass, a carico degli operatori economici (titolare, soci, collaboratori, dipendenti, ecc.); su questo punto – così come sulle modalità di verifica del green pass e sulla privacy – sono attesi chiarimenti nei prossimi giorni.

 

Rimaniamo in attesa di ulteriori disposizioni, anche interpretative, di quanto riportato. I nostri uffici rimangono alla vostra più completa disposizione presso i seguenti contatti:

 

Mail: sindacale@ascom.ud.it

Telefono: 0432 – 538700

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…