Pratesi (Confcommercio Fnaarc Udine): «Rimborsi agli agenti di commercio per i ritardi in A4»

Un agente di commercio, ricorda Massimiliano Pratesi, presidente Confcommercio Fnaarc della provincia di Udine, percorre mediamente 60mila chilometri all’anno. Buona parte sono quelli in autostrada, un servizio “a ostacoli” negli ultimi anni in Friuli Venezia Giulia, in tempi di realizzazione della terza corsia in A4. Per questo Pratesi, rilanciando la proposta del presidente nazionale Fnaarc Alberto Petranzan, sottolinea come la categoria si dovrebbe vedere riconoscere rimborsi in caso di ritardi provocati dai lavori.

«Le autostrade – osserva Pratesi citando Petranzan – sono un servizio, in regime di monopolio, che consente la nostra mobilità, al pari degli aerei e dei treni, e per il quale paghiamo un biglietto. Perché, allora, ad un agente di commercio che, per cause riconducibili alla gestione dei tratti autostradali, ad esempio i cantieri sulla Trieste-Venezia, subisce comprovati ritardi nel suo tragitto di lavoro non deve essere riconosciuto un bonus o rimborso come accade ai viaggiatori di treni e di aerei?».
Per evidenziare questa criticità Fnnarc nazionale ha diffuso il “Manifesto per la mobilità”, che tocca anche altri punti concreti:

  • Le trappole autovelox sulle strade statali con continui cambi dei limiti di velocità. Limiti che devono essere una garanzia per la sicurezza della guida, non un “bancomat” per le casse dei Comuni;
  • L’importo deducibile per l’acquisto dell’automobile – un vero e proprio “ufficio” per gli agenti e rappresentanti – rimasto fermo da troppo tempo. Fnaarc chiede di alzare l’attuale soglia di 25mila euro;
  • La mobilità green: moltissimi agenti e rappresentanti potrebbero passare alla mobilità elettrica e ibrida contribuendo a ridurre l’inquinamento, ma servono più incentivi;
  • I centri urbani e la sosta: anche gli agenti di commercio, per la loro attività – rileva Fnaarc – devono poter accedere alle ztl o alle piazzole di sosta dedicate al carico-scarico: gli agenti lavorano con gli esercizi commerciali e fanno muovere le merci.

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…