30 giugno 2021 – Scadenza rinnovo musica d’ambiente SIAE

SIAE ha risposto positivamente alle richieste avanzate dalle Associazioni di Categoria che miravano ad un sostegno per le attività commerciali colpite dalla crisi economica dovuta ai provvedimenti di contrasto della pandemia. In questo senso SIAE  ha modificato le scadenze sui rinnovi della licenza ed ha stabilito alcune riduzioni sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente, diversificata in base al settore economico di appartenenza. 

 

Di seguito riepiloghiamo le scadenze ad oggi:

Settore Alberghiero ed Extralberghiero (es. hotel, alberghi, campeggi)

  • Termine del rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione forfettaria del 32,5%;
  • Per le strutture che hanno sospeso totalmente l’attività, l’importo da erogare a Siae verrà computato sulla tariffa standard per il solo periodo di eventuale apertura nel corso del 2021. Questo beneficio non vale in caso di apertura intermittente (es. solo weekend);
  • Riduzione dal 20% al 10% della maggiorazione sugli abbonamenti mensili (massimo 2 mensilità consecutive), a valere sulla tariffa standard.

Strutture ricettive stagionali

  • Termine rinnovo rinviato al 31 luglio 2021;
  • Riduzione del 5% sulle tariffe ordinarie.

Pubblici esercizi con somministrazione alimenti e bevande (es. bar, ristoranti):

  • Termine rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione del 15% dell’importo per diritto d’autore (da calcolare a partire dall’importo complessivo, alla quale poi applicare lo sconto associativo).

No Food (Retail, artigiani, parrucchieri, centri commerciali, ecc…):

  • Termine rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione del 5% dell’importo per diritto d’autore (da calcolare a partire dall’importo complessivo, alla quale poi applicare lo sconto associativo).

Food (rivendita generi alimentari, anche GDO):

  • Termine rinnovo confermato per il 30 aprile 2021;
  • Nessuna riduzione prevista.

Tutte le attività chiuse a prescindere dai fattori di rischio regionali (palestre, piscine, corsi di danza e ginnastica, circoli ricreativi, teatri, sale da gioco, sale scommesse, ecc…):

L’importo da erogare a Siae verrà calcolato sulla tariffa standard per il solo periodo di eventuale apertura nel corso del 2021.

 

Vi ricordiamo inoltre che anche per l’anno 2021 rimane valida la convenzione tra Confcommercio e SIAE che garantisce una scontistica per gli associati Confcommercio.

In ogni caso vi invitiamo a richiedere il certificato SIAE ai nostri uffici prima di effettuare il rinnovo dell’abbonamento (per l’applicazione della scontistica, il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre i termini di rinnovo previsti)

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…