VOUCHER TUReSTA IN FVG

In questa fase di ripartenza, la Regione FVG ha istituito il Voucher TUReSTA in FVG a favore dei cittadini residenti sul territorio regionale per l’acquisto di almeno tre pernottamenti presso le strutture ricettive aderenti a questa all’iniziativa.

 

Questa prima fase sperimentale è riservata alle strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, iscritte al Registro imprese – attive alla data di adesione all’iniziativa –  che sono situate nell’area montana, nei territori dei comuni di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste e nei comuni nel cui territorio insiste un sito regionale culturale UNESCO (vedi elenco Comuni oggetto del voucher sotto riportato).

 

L’obiettivo del progetto è quello di incentivare la vacanza sul territorio regionale ed agevolare il soggiorno nelle strutture ricettive locali che verranno rimborsate delle somme non incassate entro trenta giorni dalla presentazione delle richieste con procedura informatizzata.

 

Le strutture ricettive che vogliono aderire al progetto possono accedere alla piattaforma informatica TUReSTA  – disponibile sul sito della Regione FVG – e compilare i pochi campi richiesti. (vedi Linee guida sotto allegate per procedura adesione strutture ricettive)

L’elenco delle strutture è disponibile dal 31 maggio 2021 e viene aggiornato con tutte le nuove adesioni pervenute.

 

Il valore del voucher è fissato da un minimo di € 80,00 ad un massimo di € 320,00 per nucleo familiare. Nelle “zone omogenee A” di svantaggio socioeconomico dei territori montani (LR 33/2002) l’importo del voucher va da un minimo di € 40,00 ad un massimo di € 160,00 sempre per nucleo familiare.

 

I cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia che vogliono usufruire del Voucher TUReSTA in FVG devono solo prenotare la vacanza – a partire dal 10 giugno 2021 – con le modalità consuete (telefono, mail, ecc.) comunicando la volontà di usufruire del voucher, scegliendo tra le strutture ricettive aderenti.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Assemblee Mandamentali e Rinnovo Consigli Mandamentali Confcommercio Udine:…

Come già anticipato tramite email, sono state convocate le Assemblee dei Mandamenti del Friuli Orientale, del Lagunare, del Friuli Occidentale e della Tresemane, della Confcommercio di Udine, per il rinnovo degli organi statutari 2025 - 2030. Le…

Loris Salatin è il nuovo presidente di Confcommercio Lignano

Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, l’assemblea dei soci ha scelto il suo nuovo presidente: Loris Salatin, 70 anni, mediatore immobiliare e figura storica del tessuto imprenditoriale lignanese. Con un percorso professionale che spazia dall'ospitalità…

RECRUITING DAY A TOLMEZZO: 70 posti di lavoro per la stagione estiva 2025

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine organizzano una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire per la stagione estiva 2025 in 28 strutture ricettive e pubblici esercizi presenti sul territorio…

Gran Galà FIPE 2025 “Scenari della Ristorazione Italiana”

Caro Collega, Ho il piacere di invitarTi ad un evento esclusivo dedicato al futuro della ristorazione italiana: il Gran Galà FIPE 2025, che si terrà martedì 6 maggio 2025 a partire dalle ore 18.00, un appuntamento imperdibile per tutti i…

Allegati