Lotteria degli scontrini, dal 1 febbraio 2021 si parte: tutte le regole per partecipare

Da oggi 1° febbraio 2021 parte la possibilità di collezionare i biglietti virtuali per l’assegnazione dei premi; dal 1° marzo i clienti potranno segnalare gli esercenti che rifiutano di acquisire il codice lotteria del cliente: NON SONO PERO’ PREVISTE SANZIONI PER L’ESERCENTECOME PARTECIPARE
Da oggi 1° febbraio 2021 possono partecipare alla lotteria tutte le persone maggiorenni residenti in Italia che, fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa, arte o professione, acquistano, pagando con mezzi elettronici (carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata), beni o servizi per almeno un 1 euro di spesa presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Per partecipare è necessario preventivamente generare il codice lotteria da mostrare all’esercente al momento degli acquisti, ovvero un codice (alfanumerico) a barre, generato inserendo il proprio codice fiscale sul Portale della lotteria (https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/ ) in tre semplici passi:Inserimento del codice fiscale e il codice di sicurezza nell’apposito campo
Generare il codice lotteria
Stampare il codice lotteria o memorizzalo sul dispositivo mobileCALENDARIO DELLE ESTRAZIONI E PREMI IN PALIO
Ricordiamo che lo scontrino vincente premia sia chi compra sia chi vende, infatti, al momento del pagamento della spesa, lo scontrino elettronico che l’esercente invia telematicamente produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro, successivamente all’estrazione dei biglietti vincenti, l’Agenzia delle dogane abbinerà il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale dell’acquirente e alla partita IVA dell’esercente risultati vincitori.PREMI PER GLI ACQUIRENTIogni settimana per chi compra 15 premi da 25.000 euroogni mese per chi compra 10 premi da 100.000 euroogni anno per chi compra 1 premio da 5.000.000 euroPREMI PER I VENDITORIogni settimana per chi vende 15 premi da 5.000 euroogni mese per chi vende 10 premi da 20.000 euro

ogni anno per chi vende 1 premio da 1.000.000 euro

Per ogni informazione rimandiamo a quanto riportato nei portali nazionali :

https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/come-funziona-la-lotteria

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/lotteria-degli-scontrini-info_guida-esercenti

In allegato inviamo nota di Confcommercio, istruzioni operative per gli esercenti e locandina utilizzabile nei propri locali.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Nuovo consiglio per il Mandamento Lagunare di Confcommercio

Nel corso dell’assemblea di martedì 22 aprile, è stato eletto il nuovo consiglio del Mandamento Lagunare: entrano a farne parte Monya Aizza, Fabiana Bon, Pierluigi Mattiussi (presidente uscente) e Mauro Notarfrancesco. Il consiglio, rinnovato…

Allegati