L’albero di Natale di Legnolandia riutilizzato per arredo urbano e riscaldamento

Il legno dell’albero di Natale donato da Legnolandia e installato all’ingresso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, iniziativa che ha visto Confcommercio Udine fare la regia in ricordo delle vittime del virus e auspicio di superamento della pandemia, non verrà sprecato. Marino De Santa, presidente dell’azienda di Forni di Sopra, fa sapere che «la natura rinnovabile dell’albero ne consente il riuso: se ne faranno elementi per l’arredo urbano, biomassa per riscaldare le case, triturato per la fabbricazione di pannelli. Nulla verrà perduto nell’ottica dell’economia circolare». L’albero, ricorda anche Confcommercio Udine, da una cui idea è nata l’operazione, è stato regalato con la speranza di portare un pensiero di vicinanza a coloro che sono impegnati da mesi con il loro lavoro a combattere l’epidemia e di sostegno a quanti, affetti dal male, possono cogliere un esempio di resistenza contro tutte le intemperie. Virus compreso. Confcommercio e Legnolandia hanno condiviso pure una donazione a favore di infermieri e medici dell’ospedale.

Torna all'elenco

In primo piano

BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE…

Si comunica che la Camera di Commercio Pordenone - Udine ha pubblicato il nuovo Bando Sicurezza, per la concessione e contestuale erogazione di contributi a favore delle piccole e media imprese e delle attività professionali delle ex province di…

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…