Giovani Imprenditori / Terziario Donna

I gruppi Giovani Imprenditori e Terziario Donna sono gruppi trasversali alle categorie merceologiche. Il Gruppo Giovani Imprenditori è composto da associati che non abbiano ancora compiuto il 42° anno di età. Scopo del Gruppo è quello di concorrere per i particolari profili attinenti all’imprenditoria giovanile valorizzandone gli apporti specifici, all’organizzazione, alla tutela ed alla promozione degli interessi rappresentati da Confcommercio Imprese per l’Italia. Il Gruppo Terziario Donna è composto dalle imprenditrici associate. Scopo del Gruppo è quello di concorrere per i particolari profili attinenti all’imprenditoria femminile valorizzandone gli apporti specifici, all’organizzazione, alla tutela ed alla promozione degli interessi rappresentati da Confcommercio Imprese per l’Italia.

Giovani Imprenditori

Presidente
Stefano Ritella
Vice - Presidente
Mariagiovanna Paulitti, Pier Luigi Mattiussi
Consiglieri
Elisabetta D'Affara, Manuel Varutti, Giacomo Andolfato, Pier Luigi Mattiussi, Mariagiovanna Paulitti, Filippo Gianotti, Valentina Babbo, Simone Freschi, Tommaso Musuruana, Raffaele Pizzoferro
Segreteria gruppo
Raoul Persello
raoul.persello@ascom.ud.it
Tel +39 0432 538742
Federazione
Confcommercio - Giovani imprenditori
Url Federazione
www.giovaniimprenditoriconfcommercio.it
Torna ai Gruppi

In primo piano

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…