REVOCA ORDINANZA REGIONALE N. 41 – DAL 15 NOVEMBRE 2020 FVG SOLO ZONA ARANCIONE

Il Governatore Massimiliano Fedriga ha annunciato che viene revocata l’ordinanza n. 41 del 12 novembre 2020.
Pertanto dal 15 NOVEMBRE 2020 saranno in vigore per 15 GIORNI solamente le misure contenute nell’art.2 del DPCM del 3 novembre 2020 previste per i territori di zona ARANCIONE.

Lo ha deciso con una Ordinanza il Ministero della Salute, nella serata di venerdì 13 novembre 2020, in base ad una valutazione dei parametri fissati dal Governo nel DPCM del 3 novembre 2020.

Qui di seguito ricordiamo le misure più importanti:

⛔⛔️⛔️
Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità, salute.
⛔⛔️⛔️↔️↔️↔️
Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. Raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all’interno del proprio Comune.
⛔⛔️⛔️❌❌❌
Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7.
L’asporto è consentito fino alle ore 22.
Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
⛔⛔️⛔️
Chiusura centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.
⛔⛔️⛔️
Chiusura di musei e mostre.
‍‍‍‍
Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie.
⛔⛔️⛔️ ‍‍‍
Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.
Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
⛔⛔️⛔️
Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.
⛔⛔️⛔️‍♀️⛹️‍♂️️
Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema.
✅ ✅✅
Restano aperti i centri sportivi.
In allegato:
– l’ordinanza regionale di revoca n. 42 del 14 novembre 2020
– l’autodichiarazione agli spostamenti

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine illustra i propri servizi agli affiliati Despar

«Un’occasione importante per raccontare a imprenditori di un settore rilevante dell’economia locale quello che mettiamo quotidianamente a disposizione con qualità e professionalità». Lo dichiara Lorenzo Mazzolini, direttore generale di Confcommercio…

ATTENZIONE: APPROVATA DAL CDM LA PROROGA ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO PER…

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo scorso ha approvato un Decreto Legge che proroga - per le micro, piccole e medie imprese - l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Mentre…

Transizione sostenibile: scopri il ruolo delle Comunità Energetiche…

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più innovativi e concreti per promuovere un modello energetico sostenibile, basato sull’autoconsumo condiviso e sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese e…

Evento “Staffetta 100 anni LILT Udine” – sabato 12 aprile…

Abbiamo il piacere di informarvi che l' Ufficio di Progetto OMS Città Sane ha programmato sabato 12 aprile 2025 alle ore 9.00 (ritrovo ore 8.30) presso il Parco del Cormor di Udine  la "Staffetta 100 anni LILT Udine", evento di promozione della…

Allegati